Per chi fosse interessato a parallelizzare il proprio algoritmo di calcolo in linguaggio Matlab, le strade sono molteplici:
- sfruttare le possibilità offerte dal toolbox Distributed Computing, integrato nel pacchetto Matlab dalla versione 7.0 in poi;
- sfruttare algoritmi e librerie di terze parti: per maggiori informazioni vedere http://www.saw.uwaterloo.ca/matlab/parallel/ ;
- usare una parallelizzazione di basso livello, ad esempio un cluster Linux (Matlab per Linux viene prodotto a 64 bit).
La scelta più performante resta comunque la prima, anche se di più alto livello dal punto di vista delle istruzioni. È inoltre la più scalabile.
Nessun commento:
Posta un commento